Fondazione Aila

Per la lotta all'Artrosi e all'Osteoporosi

Fondazione AILA

"La Fondazione AILA da anni è impegnata nel promuovere la ricerca e nella divulgazione di notizie e informazioni per lo sviluppo della awareness su queste due patologie che colpiscono milioni di persone, soprattutto anziani e donne, sempre più indifesi in un mondo che invecchia e in cui è indispensabile garantire ai cittadini un livello di qualità della vita elevato anche in tarda età."
 

Aila Fondazione

Premio AILA
“Progetto Donna”

Il Premio AILA “Progetto Donna”, giunto alla XXIV edizione, ha l’obiettivo di sensibilizzare la collettività e di unire le forze per riuscire a sconfiggere malattie che colpiscono milioni di persone, soprattutto donne.

Aila Fondazione

Dona il tuo
5X1000

Con il contributo del 5 x 1000 sulla tua prossima dichiarazione dei redditi, compirai un gesto di grand generosità che non ti costerà nulla ma che darà una spinta fondamentale per la ricerca contro l'artrosi e l'osteoporosi.

La Fondazione AILA per la lotta all'Artrosi e all'Osteoporosi

La Fondazione AILA da anni è impegnata nel promuovere la ricerca e nella divulgazione di notizie e informazioni per lo sviluppo della awareness su queste due patologie che colpiscono milioni di persone, soprattutto anziani e donne, sempre più indifesi in un mondo che invecchia e in cui è indispensabile garantire ai cittadini un livello di qualità della vita elevato anche in tarda età.

L’AILA,con l’intento di sconfiggere questi due mali della società moderna, ha sostenuto innovative ricerche scientifiche, non tralasciando di sottolineare gli aspetti e le implicazioni socio-economiche, realizzando diverse pubblicazioni (fra cui il libro  “Osteoporosi: Il Tarlo Silenzioso” Gangemi Editore – 1999), organizzando e partecipando a numerosi convegni nazionali ed internazionali.

Gli studi si sono in particolar modo concentrati sugli stili di vita che possono portare alla malattia, sulle misure da prendere per prevenirla, oppure, quando la patologia insorge, su come curarla.

Fra le campagne di informazione promosse dall’AILA è nato il Premio AILA “Progetto Donna” che ogni anno riserva il prestigioso riconoscimento a personalità che si sono distinte con il loro contributo e impegno a favore dell’umanità e delle donne in particolare, nei vari settori: in campo medico, scientifico, sociale, economico, politico, culturale, giornalistico, artistico, del volontariato, della ricerca.

  • Perchè Aila?

    Perchè di artrosi e di osteoporosi nel nostro Paese soffrono più di 8 milioni di persone, soprattutto donne.

  • Perchè Aila?

    Perchè un italiano su due fra i 15 e gli 80 anni ai raggi X presenta segni di artrosi.

  • Perchè Aila?

    Perchè una donna su tre in menopausa soffre di osteoporosi.

  • Perchè Aila?

    Perchè lo Stato paga miliardi di pensioni di invalidità a causa di queste malattie.

  • Perchè Aila?

    Perchè chi soffre di artrosi e di osteoporosi ha il diritto di essere informato sulle conquiste della medicina per prevenirle e curarle.

    è ora di
    muoversi

    Per Raggiungere insieme
    I Nostri Obiettivi

    richiesta informazioni