NEWS DALL’AILA
Notizie Stampa Aila

Premio AILA “Progetto Donna”
23 Giugno 2025
Il Premio AILA “Progetto Donna”, giunto alla XXIV edizione, si svolgerà nel mese di giugno al Parco Archeologico del Colosseo – Tempio di Venere – in una cornice di straordinario valore storico-culturale mondiale. Come ogni anno, i Premi verranno assegnati a persone che si sono distinte, con il loro concreto impegno, nella sensibilizzazione e nel miglioramento delle condizioni di vita delle donne non solo in campo medico-scientifico medico, ma in tutti gli ambiti (sociale, familiare, culturale….).
Nella settimana precedente al Premio verrà effettuato un Convegno sulla “Salute della Donna” alla Curia Iulia, sempre nel Parco Archeologico del Colosseo, con la partecipazione di personalità del mondo scientifico.
Sarà un’occasione per approfondire tematiche di grande rilevanza scientifica e sociale e consolidare il nostro impegno nell’informazione, sensibilizzazione e prevenzione, per poter garantire sempre più “benessere”.

Intervista del Prof. Bove su:
Casa Italia – In forma e in salute
31 Marzo 2025
Lunedì 31 marzo il Prof. Bove sarà intervistato su RAI Italia nel corso della trasmissione “Casa Italia – In forma e in salute” e parlerà di lombalgia e lombosciatalgia.
Nel mondo la diretta è visibile in base ai canali dei vari Paesi, mentre in Italia sarà visibile su raiplay.it e in terza serata su Rai 2
Intervista del Prof. Bove su:
Casa Italia
In forma e in salute
Lombalgia e Lombosciatalgia
Un’occasione unica per ascoltare un esperto e scoprire di più su problematiche, cause e soluzioni.
L’osteoporosi, il killer silenzioso!
New York - 19 Marzo 2025
Il tema della relazione scientifica presentato al Consolato Generale di New York.
Una patologia ad alto impatto sociale ed economico.
Presenti il Console Generale Fabrizio Di Michele: sono intervenuti tra gli altri Joseph Lane Ortopedico e l’endocrinologa Alana Serota entrambi dell’Hospital for special Surgery, Erica Di Giovancarlo Executive Director for the ICE USA.
Ha moderato Monica Fornier del Memorial Sloan Cancer Center.
Vivo il dibattito.
Tra i presenti Roraima Andriani Special Representative of INTERPOL United Nations e Giosetta Capriati International Consultant AILA. Leggi la relazione del Prof .F. Bove in inglese

Women’s Health: bone and hormone metabolism” Italian Consulate
New York
March 19, 2025
Announcement - March 06, 2025
La Fondazione Aila sarà presente a New York il 19.03.2025, in occasione della Conferenza sulla “Salute della Donna” che si terrà al Consolato Italiano. Il Prof. Francesco Bove – Presidente della Fondazione, parlerà dell’osteoporosi, un tema sempre più emergente in tutto il mondo per la sua diffusione, visto anche l’invecchiamento della popolazione e gli alti costi sanitari e sociali. Si parlerà della patologia da un punto di vista scientifico, ma anche divulgativo: cosa fare per prevenirla e, se insorge, come curarla. Alla conferenza l’evento sarà coordinato da Monica Fornier, oncologa del Memorial Sloane Kettering Cancer Center di New York.
Visualizza Il Programma
Intervista del Prof. Bove su:
Rai 3 - Elisir
Artrosi Cervicale
Un’occasione unica per ascoltare un esperto e scoprire di più su problematiche, cause e soluzioni.

La consigliera scientifica dell’AILA dr.ssa Daniela Prosperi - medico nucleare - riceve l’ambito premio: "Donne di Lavori, Donne di Valori".
La manifestazione si è svolta a Roma nella giornata dell’8 marzo, festa della donna, a cura della segreteria generale della UGL.
Intervista del Prof. Bove a:
Il Mio Medico (TV2000)
Terapie mininvasive per curare la sciatalgia

L’IMPORTANZA DEL CALCIO E DELLA VITAMINA D PER LA SALUTE DELLE OSSA
Le ossa rappresentano la struttura portante del nostro corpo, garantendo sostegno, protezione agli organi interni e la possibilità di movimento. Tuttavia, per mantenere le ossa forti e prevenire patologie come l’osteoporosi, è fondamentale garantire un adeguato apporto di calcio e vitamina D, due elementi essenziali per la loro salute....
Continua a Leggere
Intervista del Prof. Bove a:
Rai 1 - Uno Mattina
Il Ginocchio
Un’occasione unica per ascoltare un esperto e scoprire di più su problematiche, cause e soluzioni.
- 2020
- 14.08.2020 | ITALPRESS - LA SALUTE VIEN MANGIANDO | ARTROSI, CONSIGLI DOPO IL LOCKDOWN
- 2018
- 31.05.2018 | RAI 1 BUONO A SAPERSI | ARTROSI DELL'ANCA RICONOSCERLA E CURARLA
- 2017
- 25.11.2017 | RAI 1 - RAI PARLAMENTO - SETTE GIORNI| OSTEOPOROSI
- 18.11.2017 | RAI 1 - BUONGIORNO BENESSERE | OSSA FRAGILI
- 24.10.2017 | RAI 1 - BUONO A SAPERSI | ARTROSI ALL'ANCA
- 02.07.2017 | TG1 MEDICINA | OSTEOPOROSI
- 18.02.2017 | RAI PARLAMENTO SETTEGIORNI | OSSA SOTTO ASSEDIO
- 15.01.2017 | TG1 MEDICINA| OSTEOPOROSI
- 2015
- 05.03.2015 | RAI 1 - A CONTI FATTI | L'OSTEOPOROSI
- 15.01.2015 | TG1 - VIDEO CHAT | OSTEOPOROSI
- 2007
- 23.12.07 | RAI 1 - SABATO,DOMENICA E... | ARTROSI VERTEBRALE
- 25.02.07 | RAI 1 - SABATO,DOMENICA E... | OSTEOPOROSI
- 2006
- 24.12.06 | RAI 1 - SABATO,DOMENICA E... | ARTROSI
- 06.12.06 | RAI 1 - SABATO,DOMENICA E... | OSTEOPOROSI T9
- 28.05.06 | RAI 1 - SABATO,DOMENICA E... | OSTEOPOROSI
- 2005
- 13.11.05 | RAI 1 - SABATO,DOMENICA E... | ARTROSI
- 16.10.05 | RAI 1 - SABATO,DOMENICA E... | OSTEOPOROSI
- 01.05.05 | RAI 1 - DOMENICA IN | OSTEOPOROSI
- 2004
- 15.03.04 | RAI 1 - TUTTO BENESSERE | OSTEOPOROSI
- 2003
- 29.11.03 | RAI 1 - TUTTO BENESSERE | OSTEOPOROSI
- 28.11.03 | RAI 1 - TUTTO BENESSERE | ARTROSI
- 13.11.03 | RAI 1 - SABATO,DOMENICA E... | ARTROSI
- 11.03.03 | RAI 1 - UNO MATTINA | E STILI DI VITA
- 09.03.03 | RAI 1 - TUTTO BENESSERE | ARTROSI
- A/2003 | RAI 1 - IN FAMIGLIA | STILI DI VITA CORRETTI
- 2002
- 26.11.02 | RAI 1 - TUTTO BENESSERE | OSTEOPOROSI RIABILITAZIONE
- DAL 1994 AL 2001
- RAI1 - UNO MATTINA |- OSTEOPOROSI
- 14.07.99 | RAI 1 TG2 SALUTE | OSTEOPOROSI OGGI